Cinema sotto le stelle per una buona causa

Serate cinematografiche estive sotto le stelle per una buona causa

Nella foto da sinistra a destra: Maria Pawlus (Cuore di bimbo), un ospite d'onore sempre molto gradito, l'attrice del Renon, Verena Buratti, Silke Baliello (vicepresidente Cuore di bimbo), Margit Trafoier (Cuore di bimbo), i padroni di casa Verena Wachter e Spiridon Dovas, Ulrich Seitz (presidente Cuore di bimbo), Monika Dorfmann (Cuore di bimbo) e Andreas Faitelli dell'Associazione Turistica del Renon, che ringraziamo per la meravigliosa collaborazione.

Ha avuto un esordio di successo l’edizione giubilare di “Cinema a Stella sul Renon” (Cinema sotto la stella luminosa) nell’omonimo luogo sul Renon, a favore dell’associazione Cuore di bimbo.

Giunte alla loro quinta edizione consecutiva, queste speciali serate cinematografiche garantiscono il piacere del cinema accompagnato da un aperitivo in compagnia e offrono al pubblico la possibilità di conoscere l’attività di volontariato a favore di una migliore assistenza alle persone affette da cardiopatie congenite. L’idea di questa iniziativa, che ogni anno attira numerosi visitatori, è nata da Verena Wachter Dovas, che ha perso la figlia Dania in circostanze tragiche e sa bene cosa significa per una famiglia trovarsi continuamente di fronte a domande sulla vita e sulla morte.

L’associazione Cuore di bimbo, secondo il suo presidente Ulrich Seitz, punta consapevolmente su offerte diversificate per grandi e piccini, con un’attenzione particolare anche alle persone esterne, in modo da promuovere situazioni che non mettano in primo piano solo la malattia del bambino affetto, ma favoriscano anche il contatto con il mondo esterno dei “sani”. Seitz sottolinea che le donazioni raccolte andranno esclusivamente a beneficio delle famiglie altoatesine che spesso devono sostenere ingenti spese per finanziare misure riabilitative per adolescenti che non sono finanziate dal settore pubblico, soprattutto quando i giovani affetti da gravi patologie cardiache sono costretti a ricorrere a ricorrere a prestazioni terapeutiche aggiuntive che stabilizzino il loro stato di salute. Tutti gli interessati sono invitati a sostenere questo specifico progetto estivo dell’associazione Cuore di bimbo. Il modo migliore è partecipare alle due serate cinematografiche ancora in programma, il 14.08.2025 e il 16.08.2025. In questa occasione saranno proiettati due film impressionanti. Il 14 agosto 2025 sarà la volta di “Dancing Queen” dalla Norvegia, un film familiare vivace e divertente che mette al centro l’entusiasmo per il movimento e la danza in modo molto emozionante, mentre il 16 agosto 2025 sarà la volta del pluripremiato capolavoro “Il treno dei bambini” della famosa regista Cristina Comencini, che racconta in modo toccante una storia del dopoguerra ambientata in Italia intorno al 1946. Le proiezioni si terranno in ogni caso; in caso di maltempo, si terrà nella vicina casa della famiglia . L’inizio è previsto per le ore 20:00 con aperitivo gastronomico. Le iscrizioni possono essere effettuate all’indirizzo  info@kinderherz.it

Torneo di tennis: un weekend all’insegna dello sport

Che fine settimana meraviglioso, pieno di emozioni, passione e calore umano!

Festival teatrale “Rittner Sommerspiele” del Renon e Cuore di bimbo

Emozioni dentro e fuori dal palcoscenico

Il cuore incontra il futuro

Invito al nostro weekend dei giovani a Caldaro